Bollato Negroamaro Primitivo / Puglia:
PROVENIENZA: Puglia
VITIGNO: Negroamaro e Primitivo
TERRENO: argilloso limoso con marna calcarea
COLTIVAZIONE DELLA VITE: tipico alberello
RACCOLTA: manuale
VINIFICAZIONE: pigiadiraspatura delle uve, macerazione a contatto con le bucce per 15 giorni, fermentazione a temperatura controllata a 25°C con lieviti selezionati
AFFINAMENTO: breve in botti grandi di rovere. Durante le lavorazioni viene sottoposto a numerosi controlli analitici per garantirne l’integrità.
IMBOTTIGLIAMENTO: sterile a freddo
Scarica la schedaSTRUTTURA ORGANOLETTICA | GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol. COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi granato OLFATTO: Intenso, complesso, con note di frutti rossi, come la prugna, marasca, mora, vanigliato, con sentori di cuoio, tabacco e qualche nota piacevole di balsamico GUSTO: Caldo, avvolgente, strutturato, dalla lunga persistenza, con buon attacco dei tannini, dove si sente tutta la tipicità dei due vitigni |
---|---|
CONSIGLI | * * * ABBINAMENTI INTERNAZIONALI: Deer in red wine with crauti- Germania Prime Ribs with BBQ sauce – U.S.A. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16– 18 °C CURIOSITÀ: Il nome “Negroamaro” ha origine incerta, infatti si suppone che derivi dai termini dialettali, riconducendo il nome ai termini “niuru” e “maru” ovvero nero ed amaro come l’uva ed il vino da cui si ricava |