CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013
Pinot Grigio / IGP Provincia di Pavia:
PROVENIENZA: Provincia di Pavia
VITIGNO: Pinot Grigio
TERRENO: argilloso limoso con calcari arenacei e gessi sito intorno al 45° parallelo nord.
COLTIVAZIONE DELLA VITE: guyot
RACCOLTA: manuale
VINIFICAZIONE: pigiadiraspatura delle uve, criomacerazione delle uve per l’estrazione dei profumi, pressatura soffice con pressa pneumatica e fermentazione a temperatura controllata a 16°C con lieviti selezionati
AFFINAMENTO: in vasche di acciaio Inox. Durante l’affinamento il vino viene sottoposto a numerosi controlli analitici per garantirne l’integrità.
IMBOTTIGLIAMENTO: sterile a freddo
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.
COLORE: Giallo paglierino brillante, con tenui riflessi dorati
OLFATTO: Intenso, persistente ma al tempo stesso delicato, ricorda la frutta come pera, banana, con sentori di rosa e fiori bianchi
GUSTO: Fresco, sapido, ben equilibrato, buona persistenza
ABBINAMENTI INTERNAZIONALI: Makizushi – Giappone, Cotoletta Viennese – Austria
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12° C
CURIOSITÀ: Il pinot grigio in oltrepo pavese sembra risalire già all’anno 1600, le sue varietà sono già descritte da Plinio il Vecchio, quasi rosso nell’aspetto, ma bianco di fatto è una mutazione genetica del pinot nero.
Scarica la scheda